Pedalando verso il vento: l’emozionante viaggio di Leonardo Gambatesa dalla Puglia a Parigi.
VAGA-BOND
Lascio tutto e vado a vivere su un’isola non è più tanto di moda. Oggi la meta da sogno non è un’isola ma una penisola, la Puglia.
Lo scopriremo assieme. Intervista dopo intervista. Andremo in giro come James Bond a caccia di “nuovi pugliesi”.
Noi di “Vagabondaggi”, noi “Vaga-Bond”, come loro, viviamo qui e sappiamo perché si sceglie questa terra. Ma vogliamo trasmettere questo “benessere vitale” anche a voi che magari in Puglia non ci siete mai stati.
In queste interviste capiremo il perché sia italiani che stranieri sono tutti pazzi per la Puglia, tanto pazzi da mollare tutto e venirsene a vivere qui, per vivere il loro sogno.
Vi racconteremo le loro storie. Sogneremo con loro e li conosceremo da vicino.
Fra questi c’è chi ha scelto un trullo, i più facoltosi hanno acquistato masserie, ma c’è anche chi ha deciso di vivere in una casetta sperduta in campagna, tra paesaggi incontaminati, animali da cortile e terra rossa di cui prendersi cura.
Abbiamo incontrato chi sognava di allontanarsi dal caos della città per vivere il più lontano possibile dal consumismo e chi il suo buen ritiro l’ha scelto in Puglia, fra i muretti a secco o in un centro storico, dove le pietre trasudano storia e storie, perché non ha resistito al fascino del bianco del Tacco d’Italia.
Intervista a Celine Chatillon
La storia di Céline Chatillon è un invito a credere che, a volte, la vera arte inizia quando si ha il coraggio di chiudere una porta… per aprirne un’altra, più larga, più luminosa.