Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Afro House: viaggiare a ritmo di musica

L’Afro House è vibrante, intensa e ritmica. L’afro house si è affermata come una tendenza musicale globale, conquistando i palcoscenici internazionali e dominando le playlist di tutto il mondo. Da Milano a Londra, da Cape Town a New York, questo genere nato in Sudafrica offre un’immersione nella cultura e nell’anima del Paese.

Viaggiare al ritmo di questi beat significa scoprire le città che le hanno plasmate: Johannesburg -in particolare Soweto -e Cape Town, luoghi dove l’afro house si rivela pienamente attraverso esperienze coinvolgenti, che comprendono festival elettronici, club alla moda e mercatini urbani dove la musica entra a far parte della vita quotidiana.

The Cabo Beach Club Photo credit: @instagram.com/cabobeachclubza - Afro House
The Cabo Beach Club Photo credit: @instagram.com/cabobeachclubza

DA MUSICA LOCALE A FENOMENO GLOBALE

L’afro house è una variante della musica house che fonde elementi di deep house, amapiano, suoni tribali sudafricani e influenze dal resto del continente come il kwaito, il kuduro e l’afrobeat. Nato negli anni ’90 in Sudafrica, questo stile musicale si distingue per gli strumenti acustici, le voci coinvolgenti e le melodie acustiche chill.

L’afro house rappresenta un caleidoscopio di suoni che riflette la creatività dei suoi autori, tra cui spicca Black Coffee, celebre per il successo del 2010 Superman (ft. Bucie), che ha permesso a questo genere di raggiungere pubblico internazionale, insieme a Themba e Caiiro.

Se il Sudafrica è il luogo di nascita dell’afro house, il genere è ormai riconosciuto a livello internazionale e sempre più etichette europee lo hanno fatto conoscere a un pubblico sempre più vasto. Alcuni DJ e produttori europei, come il tedesco Rampa e il DJ portoghese Marfox, hanno seguito le orme degli artisti sudafricani animando la vita notturna delle principali città.

DJ Black Coffee Photo credit: @instagram.com/realblackcoffee - Afro House
DJ Black Coffee Photo credit: @instagram.com/realblackcoffee

VIAGGIARE AL RITMO DI AFRO HOUSE

Per i viaggiatori in cerca di nuove esperienze, un viaggio in Sudafrica al ritmo di afro house offre un’opportunità unica di scoprire il Paese da una nuova prospettiva. Nato e formatosi qui, questo stile musicale cattura l’essenza di città iconiche come Johannesburg e Cape Town.

A Johannesburg, i Soul Candi Studios rappresentano un’istituzione della musica elettronica sudafricana. nato come negozio di dischi nel quartiere di Birnam, è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di musica house, in particolare per i DJ che selezionano qui i brani più esclusivi per il loro pubblico. Nel vivace quartiere di Braamfontein si trova invece The Playground market, un mercato urbano che ogni sabato attira una folla entusiasta grazie ai suoi dj set che vedono salire sul palco artisti come DJ Stokie, Kususa e Mthunzi. Oltre ai live, è possibile gustare anche piatti della cucina locale e internazionale con una vista spettacolare su Johannesburg.

The Playground Market Photo credit : playbraamfontein.co.za - Afro House
The Playground Market Photo credit : playbraamfontein.co.za

LA STORIA DELL’AFRO HOUSE

Per comprendere la storia dell’afro house, l’area urbana di Soweto è una tappa essenziale: da qui sono passati numerosi artisti, tra cui lo stesso Black Coffee che attraverso la sua fondazione, lanciata nel 2010, raccoglie fondi per aiutare i bisognosi e promuovere l’istruzione, l’indipendenza e l’integrazione sociale.

A Cape Town l’energia dell’afro house si amplifica nei club iconici che ospitano regolarmente DJ rinomati. Il più famoso di tutti è senza dubbio il Cabo Beach Club, un locale unico nel suo genere sia in versione giornaliera che notturna in grado di offrire un’esperienza completa, dalla proposta enogastronomica all’atmosfera curata nei minimi dettagli. Oltre ai singoli club, da non perdere i festival, come l’Ultra South Africa che attira artisti di fama mondiale come Martin Garrix e Skrillex e talenti locali come Culoe De Song, Msaki, Lemon & Herb e naturalmente Black Coffee. La prossima edizione, in programma il 9 maggio 2025 a Cape Town e il 10 maggio a Johannesburg, sarà l’occasione per celebrare il decimo anniversario del festival con un programma straordinario.

Leggi anche questo articolo

L’afro house rappresenta una splendida porta d’accesso per esplorare le città sudafricane e immergersi nell’energia, nell’autenticità e nella creatività che costituiscono l’identità del Paese.

INFO E CONTATTI

www.southafrica.net/it

Lucrezia Argentiero

Dalla tastiera di un pianoforte alla tastiera di un computer. Sono una giornalista filmaker, di origine pugliese e amo raccontare i territori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *