Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Natale a Milano: Sinfonie di Gusto e Tradizione

A Milano in Piazza Tre Torri, nel quartiere CityLife, fino al 22 dicembre ci sarà l’evento“Sinfonie di Gusto”.

25 podi numerati

La piazza si trasforma in un enorme “calendario dell’Avvento”, con un crescendo di concerti, degustazioni e attività legate alla Dop icona dell’eccellenza italiana nel mondo. Al centro sono collocati 25 podi numerati a forma di pacchi natalizi.

Ogni sera dalle 18:00 un musicista delle più importanti orchestre milanesi (pianisti, sassofonisti, flautisti e tanti altri) sale sul pacco col numero corrispondente a quello della giornata e si esibisce con il proprio strumento in un concerto della durata di mezz’ora in cui si alternano i grandi classici natalizi: da Jingle Bells a We Wish You a Merry Christmas, da All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey a Last Christmas degli Wham!.

Come brano conclusivo, suona 7 battiti, l’identità sonora del Parmigiano Reggiano, realizzata dall’agenzia italiana di audio branding BrandMozart ed eseguita in anteprima lo scorso 16 ottobre durante la serata celebrativa dei 90 anni dalla fondazione del Consorzio alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.

Stand natalizio con degustazioni

Per tutta la durata dell’evento, che ha il patrocinio del Comune di Milano, il Consorzio è inoltre presente con uno stand natalizio in cui si svolgono degustazioni delle biodiversità del Parmigiano Reggiano (dalle razze bovine quali la vacca bruna e la rossa reggiana, alle varie stagionature fino ai prodotti “certificati” come il prodotto di Montagna e il Biologico), incluse le spettacolari aperture delle forme.

Installazione curiosa a Sinfonie di Gusto

È stata inoltre collocata un’installazione di due metri che riproduce una mezza forma della Dop. Il Parmigiano Reggiano intende ricordare a tutti i suoi consumatori come sia non solo un prodotto perfetto per qualunque ricetta natalizia, grazie alla sua capacità di conferire un tocco di carattere unico a tutti i piatti e di abbinarsi con disinvoltura a vini, distillati, dolci e pesce; ma anche un simbolo di convivialità e condivisione, in grado di mettere d’accordo e avvicinare consumatori di tutte le età, le provenienze e i gusti.

potrebbe interessarti anche questo articolo

Lucrezia Argentiero

Dalla tastiera di un pianoforte alla tastiera di un computer. Sono una giornalista filmaker, di origine pugliese e amo raccontare i territori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *