Dal 21 al 23 marzo, unisciti a noi per il Chianti Ultra Trail by UTMB, un evento imperdibile che offre una corsa notturna adatta a tutti, immersi nelle meraviglie dei celebri vigneti e uliveti del Chianti. Non perdere l’occasione di partecipare alla Chianti Walk & Taste, una passeggiata enogastronomica a tappe che ti porterà a scoprire i sapori autentici di questa straordinaria regione.
“Fra orti, giardini e ulivi, si snodano sui colli vie così in pace che sembrano dimenticate.” Così descriveva il Chianti lo scrittore Bino Samminiatelli. Questo affascinante territorio, ricco di storia e conteso tra Firenze e Siena, si trasforma di notte, regalando un’atmosfera misteriosa e incantevole.
Partecipa alla Chianti Wine Run, una delle emozionanti gare del Chianti Ultra Trail by UTMB, in programma dal 20 al 23 marzo 2025. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare il meraviglioso territorio del Chianti in un modo completamente nuovo e coinvolgente. Immagina di percorrere 10 km di pura bellezza, immerso nei paesaggi mozzafiato delle colline toscane, mentre affronti 400 metri di dislivello che rendono ogni curva un’avventura indimenticabile.
La Chianti Wine Run inizia in discesa, offrendoti la possibilità di godere di panorami spettacolari fin dai primi passi. Man mano che prosegui, ti troverai ad affrontare saliscendi che metteranno alla prova la tua resistenza e ti regaleranno momenti di pura adrenalina. Ogni chilometro è un invito a scoprire la bellezza della natura circostante, con vigneti, oliveti e antichi casali che caratterizzano il paesaggio.
Questo weekend non è solo una gara, ma un’esperienza che celebra la cultura enogastronomica del Chianti. Dopo la corsa, avrai l’opportunità di degustare i pregiati vini locali e i prodotti tipici della zona, rendendo la tua partecipazione ancora più memorabile. La Chianti Wine Run è perfetta per corridori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, e rappresenta un’occasione per socializzare e condividere la passione per il running e il buon cibo.
Non perdere l’occasione di vivere un’avventura unica nel cuore della Toscana. Iscriviti alla Chianti Wine Run e preparati a scoprire il Chianti come mai prima d’ora! Unisciti a noi per un weekend indimenticabile all’insegna dello sport, della natura e della tradizione vinicola toscana!
Chianti Walk & Taste
E se non sei un corridore esperto, non preoccuparti! La Chianti Walk & Taste è pensata anche per te. Goditi una passeggiata enogastronomica che attraversa vigneti, casali e Pievi, fino al Castello di Meleto, dove potrai degustare alcuni dei vini più pregiati e prodotti d’eccellenza della regione. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel cuore del Chianti! Prenota ora e preparati a scoprire la bellezza di questo territorio sotto le stelle!
Scopri il Chianti Storico, un territorio affascinante che abbraccia i Comuni di Radda, Gaiole e Castellina, con una popolazione che non supera i 10.000 abitanti. Questo angolo autentico della Toscana è il palcoscenico ideale per i runners che si sfideranno in un evento unico, immersi nella bellezza della natura e nella ricca tradizione locale. Oggi la zona del Chianti, è riconosciuta come una delle più apprezzate e visitate in Italia. La sua fama è dovuta alla bellezza creata dall’uomo, nello specifico dei mezzadri, che per secoli l’hanno plasmata coltivandovi non solo la vite ma anche piante come olivo e cipresso. La cosa curiosa è che Curiosamente, nessuna di queste tre piante è originaria della Toscana, nonostante oggi rendano contribuiscano a renderne il territorio tanto iconico.
Uno dei momenti del Chianti Ultra Trail – Chianti Walk & Taste ph. Francesco Mazzei
Le Origini del Chianti Classico
Il Chianti Classico è stato il primo territorio vinicolo ufficialmente identificato, grazie all’iniziativa della storica famiglia de’ Medici, oltre 300 anni fa. Questo territorio è sempre stato conteso tra Siena e Firenze, e la leggenda narra che il confine tra le due città fu stabilito attraverso una gara tra cavalieri. Al canto del gallo, un cavaliere partì da Siena e uno da Firenze, e il punto di incontro segnò il confine. I fiorentini, con il loro gallo nero, riuscirono a partire in anticipo, dando vita al simbolo del gallo che oggi rappresenta il Chianti.
Il Chianti Ultra Trail è molto più di una semplice competizione sportiva; rappresenta un importante promotore dello sviluppo di un piano sentieristico per il Chianti Storico. Questo evento, che attira appassionati di trail running da tutto il mondo, è fortemente impegnato nella promozione e nella preservazione di un territorio unico, ricco di storia e bellezze naturali. Gli organizzatori hanno a cuore la tutela dell’ambiente e si adoperano per garantire che l’evento si svolga nel rispetto della natura.
Un messaggio chiaro di sostenibilità emerge dal Chianti Ultra Trail, che adotta pratiche ecologiche per ridurre l’impatto ambientale. Tra le regole fondamentali, spicca il divieto assoluto di gettare rifiuti lungo il percorso. Questa norma è accompagnata da sanzioni severe per chi non rispetta le indicazioni, sottolineando l’importanza della responsabilità individuale nella salvaguardia dell’ambiente. Gli organizzatori vogliono che ogni partecipante si senta parte di un movimento più grande, contribuendo attivamente alla protezione del paesaggio toscano.
Inoltre, i ristori lungo il percorso utilizzano bicchieri ecosostenibili, un’altra iniziativa che dimostra l’impegno verso pratiche sostenibili. Questi piccoli accorgimenti aiutano a ridurre significativamente l’impatto ambientale dell’evento, rendendo il Chianti Ultra Trail un esempio da seguire per altre manifestazioni sportive.
Scopri la Chianti Walk & Taste, un evento imperdibile che celebra il celebre vino Chianti, simbolo della Toscana. Questo weekend, le storiche cantine della regione si apriranno ai visitatori, offrendo un’opportunità unica per esplorare il gusto, la storia e le leggende che circondano questo pregiato vino. Situato nel cuore della Toscana, il Chianti è famoso non solo per il suo sapore inconfondibile, ma anche per i paesaggi mozzafiato che lo circondano.
Durante la Chianti Walk & Taste, i partecipanti potranno immergersi in un’esperienza sensoriale completa. Le cantine lungo il percorso delle cinque gare del Chianti Ultra Trail by UTMB saranno protagoniste di degustazioni esclusive, dove esperti sommelier guideranno i visitatori attraverso un viaggio di sapori e aromi. Potrai assaporare i diversi tipi di Chianti, scoprendo le peculiarità di ciascuna etichetta e imparando a riconoscere le note distintive di questo vino straordinario.
Inoltre, l’evento offre l’opportunità di conoscere la storia affascinante delle cantine e delle famiglie che da generazioni si dedicano alla produzione del Chianti. Le leggende locali, tramandate di generazione in generazione, arricchiranno ulteriormente l’esperienza, rendendo ogni sorso di vino ancora più significativo.
Non perdere l’occasione di partecipare alla Chianti Walk & Taste, un evento che unisce passione per il vino e amore per la natura. Che tu sia un esperto di vini o un semplice appassionato, questo weekend sarà un’opportunità imperdibile per scoprire il meglio della tradizione vinicola toscana. Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Chianti!
Visite ai castelli e degustazioni di vino
Tra le esperienze più affascinanti, non perdere la visita al Castello di Albola, un antico borgo circondato da vigneti, dove potrai scegliere tra tre diverse esperienze che includono visite guidate ai vigneti, alla tenuta e alle cantine, seguite da degustazioni di vini e piatti tipici chiantigiani.
Un’altra tappa da non perdere è il Castello di Brolio, simbolo del Chianti e della UTCC, con le sue 15 fortificazioni storiche. La visita offre panorami mozzafiato e un’immersione nella storia fino all’alto medioevo. Non dimenticare di degustare i vini e l’olio delle Cantine Ricasoli presso l’enoteca situata a valle del castello.
Vista aerea del Castello di Brolio – ph. Antonio Cinotti
La Passeggiata Enogastronomica del 23 Marzo
La Chianti Walk & Taste, in programma per domenica 23 marzo, è un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino. Questa passeggiata enogastronomica di 8 km parte da Gaiole in Chianti e offre un’esperienza unica nel cuore della Toscana. Il percorso si snoda attraverso suggestivi vigneti, affascinanti casali e antiche Pievi romaniche, fino a raggiungere il magnifico Castello di Meleto, un vero gioiello della regione.
Durante la Chianti Walk & Taste, i partecipanti avranno l’opportunità di fermarsi in tre punti strategici per degustazioni esclusive. Ogni sosta è pensata per far scoprire i sapori autentici del Chianti, con vini pregiati e prodotti tipici locali. Nel parco del Castello di Meleto, i visitatori potranno gustare un ricco buffet, dove i sapori della tradizione toscana si fondono con il rinomato Chianti Classico dell’azienda agricola Castello di Meleto. Questo momento di convivialità è l’occasione perfetta per apprezzare la qualità dei prodotti locali e immergersi nella cultura enogastronomica della zona.
La passeggiata si concluderà in dolcezza con un assaggio di cantuccini con mandorle, da inzuppare nel Vin Santo di una piccola azienda locale. Questo finale goloso renderà l’esperienza ancora più memorabile, lasciando un ricordo indelebile di una giornata trascorsa tra natura, storia e gastronomia.
Non perdere l’occasione di partecipare alla Chianti Walk & Taste, un evento che celebra la bellezza e i sapori della Toscana. Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’avventura enogastronomica indimenticabile!
Iscrizioni Aperte!
Le iscrizioni sono ancora aperte! Non perdere l’occasione di correre e camminare tra le colline del Chianti in Toscana, immerso in un’esperienza enogastronomica che stimolerà tutti i tuoi sensi.
0 commenti