La Costiera Amalfitana è da sempre un sogno ad occhi aperti per le migliaia e migliaia di persone che da ogni parte del mondo vorrebbero visitare Amalfi e gli altri incantevoli luoghi vicini. Scopriamo insieme le 10 cose imperdibili da fare e vedere ad Amalfi, tra antiche fragranze di limoni e mare e nuovi profumi, come quello di Tom Ford Mandarino di Amalfi Eau de Parfum. Un viaggio tra bellezze naturali e cultura!

Amalfi è un’emozione
C’è un luogo dove le montagne si tuffano nell’azzurro, dove i limoni profumano d’estate e le stradine acciottolate raccontano storie di antichi marinai. Amalfi non è solo una destinazione, è un’emozione.
Immagina di svegliarti con il rumore delle onde che accarezzano la spiaggia, di perderti tra vicoli bianchi avvolti dal profumo dei gelsomini, di scoprire una cattedrale dorata che brilla sotto il sole come un tesoro. Qui, ogni scorcio è un quadro, ogni piatto una poesia, ogni tramonto un’opera d’arte.
Se stai cercando magia, sei nel posto giusto. Tra grotte segrete, terrazze fiorite e sentieri sospesi tra cielo e mare, Amalfi è il sogno che non sapevi di avere. Pronti a vivere l’incantesimo?
Scopri cosa fare, dove andare e perché innamorarsi di questa perla della Costiera
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, e Amalfi è il suo cuore pulsante. Con le sue scogliere mozzafiato, i pittoreschi villaggi e la ricca cultura, Amalfi offre un’esperienza indimenticabile.
Ecco le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una visita.
1. Visita il Duomo di Amalfi
Inizia il tuo viaggio con una visita al maestoso Duomo di Sant’Andrea, un capolavoro architettonico che domina la piazza principale. Emblema e vanto della città, il Duomo, dedicato a Sant’ Andrea, ha una facciata spettacolare a mosaici decorati. Si accede al Duomo attraverso una imponente scalinata, da cui si può ammirare anche il chiostro Paradiso, uno splendido quadriportico con archi intrecciati.
2. Scopri la storia della Carta di Amalfi
Amalfi è conosciuta in tutto il mondo anche grazie alla produzione di una delle carte più pregiate al mondo. Per capire il valore di un artigianato così antico, vale la pena visitare il Museo della Carta, situato in un antico mulino ad acqua. E proprio grazie all’acqua purissima di Amalfi, poteva essere realizzata una carta così raffinata tanto da essere utilizzata anche dal Vaticano.
3. Passeggiata lungo il Lungomare
Goditi una passeggiata lungo il Lungomare di Amalfi, dove potrai ammirare il panorama sul mare e raggiungere il porto, da cui si apprezza un’indimenticabile vista sulle scogliere e le caratteristiche case colorate che si arrampicano sui suoi fianchi.
4. Gusta il Limoncello
I limoni di Amalfi sono famosi in tutto il mondo. Non perdere l’occasione di assaporare un autentico limoncello, un liquore dolce e rinfrescante, prodotto con i limoni locali.
5. Esplora la Valle delle Ferriere
Per gli amanti della natura, una visita alla Valle delle Ferriere è d’obbligo. Questo parco naturale offre sentieri panoramici e cascate incantevoli, perfetti per una giornata all’aria aperta.



6. Fai un’escursione a Ravello
A pochi chilometri da Amalfi, Ravello incanta per le sue ville storiche e i giardini spettacolari. Non perdere Villa Rufolo e Villa Cimbrone, fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti di fama mondiale, stregati dalla vista mozzafiato sulla costa che da qui è impareggiabile.
7. Visita la Grotta dello Smeraldo
Se sei affascinato dalle grotte, non puoi non farti trasportare dalla magia della Grotta dello Smeraldo, una meraviglia naturale con acque turchesi e stalattiti affascinanti. Si può raggiungere in barca o a piedi, ma sicuramente dal mare ha tutto un altro effetto, così come intravedere tra le onde, come un miraggio, Amalfi e i paesi della costiera amalfitana, tra cui i celebri Minori, Positano e Vietri sul mare.
8. Rilassati sulle spiagge
Amalfi offre diverse spiagge dove puoi rilassarti e goderti il sole. La Spiaggia di Amalfi è la più famosa, ma non dimenticare di esplorare anche le calette più tranquille.
9. Scopri il profumo di Amalfi
Non puoi lasciare Amalfi senza portare a casa un ricordo olfattivo. Il nuovo profumo Tom Ford Mandarino di Amalfi Eau de Parfum cattura l’essenza dei limoni e degli agrumi della regione, evocando la freschezza e la bellezza della Costiera Amalfitana.


10. Assapora la cucina locale
Infine, lasciati ammaliare dalla cucina amalfitana. Ti conquisterà con i suoi profumi e i suoi sapori autentici. Dagli ndunderi alla pizza di Tramonti, dagli spaghetti alla colatura di alici alla sfogliatella di Santa Rosa, dagli scialatielli all’amalfitana ai tagliolini al limone troviamo qui il vero simposio del gusto. Assolutamente da non perdere!
Lasciati catturare dai profumi e dai sapori di Amalfi e della costiera amalfitana. Lì dove il mare bacia il cielo e non lo lascia più!
0 commenti