Venezia è la città più glamour del mondo, un perfetto equilibrio tra storia e romanticismo, che fa innamorare le star, ultima in ordine di tempo Jeff Bezos, che l’ha scelta per il suo matrimonio. Esploriamo insieme la Città dei Canali, dalle Attrazioni Iconiche alle Esperienze da Sogno.
Venezia e i suoi matrimoni celebri
Venezia è stata da sempre eletta come location di matrimoni indimenticabili. Tra quelli più celebri le nozze celebrate tra l’attore George Clooney e l’avvocatessa Amal Alamuddin il 27 settembre 2014. La cerimonia nuziale e i festeggiamenti durarono ben quattro giorni. I due si scambiarono la promessa di amore eterno nelle sale di Ca’ Farsetti davanti all’amico Walter Veltroni. La laguna per l’occasione ospitò vip e attori da tutto il mondo, come Bono degli U2, Cindy Crawford e Matt Damon.
Anche l’attrice Salma Hayek con il marito François-Henri Pinault si sposarono a Venezia, a Punta della Dogana, circondati dall’affetto della figlia, degli amici e di tante celebrità.
Lady Gaga, talentuosissima attrice e cantante americana non ha mai nascosto il suo amore per l’Italia, tanto che ha scelto Venezia per il suo matrimonio. Proprio tra le acque della laguna scoccò la scintilla con il suo manager Christian Carino. Furono celebrate delle nozze da favola, con un budget intorno ai 5milioni di euro.
Ultimo in ordine di tempo, ma di certo non per importanza, l’imprenditore Jeff Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo e fondatore di Amazon, la più grande società di e-commerce al mondo. Il supermiliardario americano e la sua sposa Lauren Sanchez hanno scelto come location nuziale proprio Venezia, stregati dalla sua storia e dal suo romanticismo.
La location del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
Venezia tra il 24 e il 26 giugno ospiterà il matrimonio dell’anno di Jeff Bezos e consorte. Ma dove nel dettaglio? Scopriamolo insieme! Nella laguna sarà ormeggiato lo yacht da 500 milioni di dollari, dove si svolgeranno i festeggiamenti nuziali che dureranno tre giorni. Non potrà avvicinarsi a Canal Grande o Piazza San Marco per via della mole dello yacht, ma sono state riservate suites nei migliori hotel di Venezia per permettere agli ospiti di godere della storia e del romanticismo che questa città ha sempre esercitato sui viaggiatori. Prenotati anche numerosi taxi d’acqua, in modo da permettere agli ospiti di girovagare tra canali e calle. L’accesso alla città da parte dei turisti non sarà comunque precluso, grazie ai mezzi pubblici messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
Possibile location per la cerimonia dello scambio delle fedi sarebbe l’isola di San Giorgio, con la splendida chiesetta progettata dal Palladiodal fascino unico e romantico, con all’interno i meravigliosi dipinti del Tintoretto. Dista appena quattrocento metri da piazza San Marco e spicca proprio per la chiesetta progettata nel 1565 da Palladio. Una storia romantica riguarda il piccolo territorio oggi dominato dalla basilica al cui interno sono custoditi tesori come quelli dipinti dal Tintoretto.
Il chiostro adiacente, con i raffinati portici e gli eleganti giardini, offrono pace, romanticismo ed un tuffo nella storia e la cultura di una città senza eguali nel mondo.
Venezia, un fascino senza tempo
Venezia ha un fascino che resiste al tempo e alle mode e che fa innamorare, inesorabilmente, vip e non vip di tutto il mondo. Sarà per il fascino dei suoi ponti che abbracciano le calli strette, delle gondole che scivolano silenziose sui canali, dei sospiri che sembrano venir fuori dalle splendide ogive dei palazzi, tutto sembra perfetto per una promessa d’amore. Eterna o no, poco importa.
E se recentemente ha attirato l’attenzione globale per il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez non c’è da stupirsi: Venezia è da secoli il palcoscenico di amori leggendari. Storia e romanticismo ancora una volta a braccetto in laguna.
Cosa Vedere: le icone di Venezia
1. Piazza San Marco e la Basilica
Cuore pulsante della città, la piazza ospita la maestosa Basilica di San Marco, con i suoi mosaici dorati, e il Campanile, da cui ammirare una vista panoramica sui tetti e la laguna.
2. Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri
Simbolo del potere veneziano, il palazzo gotico conduce al celebre ponte, dove secondo la leggida i prigionieri sospiravano guardando l’ultimo scorcio di libertà.
3. Rialto e il Canal Grande
Attraversate il ponte di Rialto, il più antico dei quattro sul Canal Grande, e perdetevi tra le bancarelle di spezie e gioielli. Una gita in vaporetto lungo il canale è d’obbligo per ammirare palazzi come Ca’ d’Oro e Peggy Guggenheim Collection.
4. Murano, Burano e Torcello
Le isole della laguna offrono artigianato (vetro di Murano), case colorate (Burano) e antiche chiese (Torcello). Un’escursione perfetta per una giornata tranquilla. cone di Venezia
Cosa Fare: esperienze indimenticabili
– Gondola al Tramonto
Scivolare sui canali in gondola è un rito veneziano. Optate per un percorso meno turistico, come i canali di Dorsoduro, e lasciatevi cullare dai racconti del gondoliere.
– Cena Romantica con Vista Laguna
Ristoranti come Osteria alle Testiere o il lussuoso Quadri (in Piazza San Marco) offrono piatti a base di pesce fresco e atmosfere magiche.
– Tour Privati di Palazzo Mocenigo o Teatro La Fenice
Scoprite la vita aristocratica veneziana o l’opera in uno dei teatri più famosi al mondo.
Consigli per un viaggio romantico
– Soggiorna in un Palazzo Storico: Molti hotel offrono suite con affreschi e vista sui canali.
– Visita al Mercato di Rialto all’Alba: Per vivere la Venezia autentica, prima dell’arrivo della folla.
– Passeggia a Zattere o Fondamenta delle Zattere: Goditi un gelato con vista Giudecca, lontano dal caos.
Venezia non è solo una città da vedere, ma da sentire. Che si tratti di seguire le orme di Casanova, emulare il glamour del matrimonio di Bezos o semplicemente perdersi tra calli e campielli, ogni angolo racconta una storia d’amore e di roamnticismo. Come scriveva Hemingway: “Venezia è come mangiare un intero cestino di lamponi in una volta sola: ti lascia la voglia di assaggiarne ancora.”
Lasciati incantare: Venezia aspetta solo te.
0 commenti