Non sappiamo come sarà questo neonato 2025, ma di una cosa siamo certi: è l’anno dei ponti. Perché se programmare le vacanze basandosi sulle ferie può essere difficile, i giorni di riposo si possono pianificare in modo strategico, in modo che, ad esempio, con soli 9 giorni di ferie ben programmate si può arrivare ad avere 32 giorni di vacanza! Vediamo come.
Tutti i ponti del 2025: si inizia con l’Epifania a Budapest
Iniziamo con l’Epifania 2025 che cade di lunedì e per chi è rientrato a lavorare dopo Natale, offre il primo ponte dell’anno, dal 4 al 6 di gennaio. Una pausa rigenerante dopo gli eccessi delle feste ci sta tutta. Un’ottima opportunità di svago potrebbe essere la splendida Budapest, dove ci si potrà rilassare in uno dei tanti bagni termali della città, farsi cullare dalle onde del Danubio Blu a bordo di un battello o sorseggiare un caldo caffè nei famosi ruin bar, collocati negli edifici una volta abbandonati della capitale.
Pasqua in Cambogia fra i ponti del 2025
Quindi Pasqua, 20 aprile. Il 21 è Pasquetta e il 25 è la Festa della Liberazione. Con 3 giorni di ferie viene fuori un ghiotto bottino di vacanza, dal 19 al 27 aprile. Per chi può osare, lo faccia facendo un bel volo in Cambogia. Destinazione emergente ricca di fascino, storia e natura selvaggia, vanta dei posti imperdibili come Siem Reap, seconda città più grande del paese. Qui ha sede l’imponente Angkor Wat, il complesso religioso più grande del mondo, un sito straordinario che lascia senza fiato, da visitare all’alba preferibilmente, quando la regione dei templi sembra un luogo ancora più surreale e magico. Cultura, gastronomia, archeologia di questo paese vi affascineranno in un periodo dell’anno in cui non è molto affollato.
Primo maggio in Albania per i ponti del 2025
Se a Pasqua avete deciso di fare soltanto una gita fuori porta, allora il weekend del primo maggio offre una ghiotta opportunità per ricaricare le batterie. Il primo maggio cade di giovedì, venerdì proviamo a non andare a lavoro per il post festa dei lavoratori e così ci ritroveremo con 4 giorni di vacanza. L’Albania potrebbe essere un’ottima opportunità di svago, con la sua combinazione unica di bellezze naturali a prezzi ancora accessibili. Il Paese offre spiagge mozzafiato, ancora per lo più incontaminate dal turismo di massa, e un entroterra ricco di meraviglie da esplorare, come le maestose montagne di Bjeshkët e Namuna oppure lo spettacolare lago di Scutari, il più grande lago dell’Europa Meridionale, dai panorami unici.
2 giugno in Portogallo
Giugno ci dà il benvenuto con la Festa della Repubblica, il giorno 2, che cade di lunedì, per cui un bel weekend lungo dal 31 maggio ci sta tutto. Perché non inaugurare l’estate, lasciandosi accarezzare dalla brezza dell’Oceano sul ponte Vasco de Gama. Adagiata su sette colline, l’incantevole Lisbona offre mercati festosi, interessanti musei ed una vivacissima vita notturna, con la miriade di localini in cui assaggiare l’insostituibile Porto, il prelibato bacalhau o le gustose pastéis de nata. Per saperne di più, leggi anche il nostro approfondimento.
Ferragosto in Irlanda
Per chi prende le ferie in tutti mesi tranne che ad agosto, almeno si può accontentare di un fine settimana lungo come ponti del 2025, dato che Ferragosto sarà di venerdì. Volete quindi fuggire dalla nostra infernale calura estiva e rinfrescare corpo e spirito? L’Irlanda fa al caso vostro, con la sua ricca vegetazione selvaggia, le sue aspre e affascinanti scogliere, come le Cliffs of Moher e la Wild Atlantic Coast e i suoi siti avvolti di mistero, come le imperdibili isole Aran e Galway. Fatevi coccolare dalla calorosa ospitalità di Dublino e Belfast. Gli irlandesi vi rimarranno nel cuore! Scopri di più qui
Immacolata per mercatini natalizi
Facciamo quindi un bel salto fino a dicembre con la Festa dell’Immacolata, che cade di lunedì, un assaggio delle festività natalizie niente male. La passeggiata tra i mercatini natalizi più suggestivi è un must. C’è l’imbarazzo della scelta in Europa, tra quelli di Monaco di Baviera, Stoccarda, Francoforte, Lione, ma anche l’Italia ne vanta alcuni davvero incantevoli in Trentino Alto Adige o in Valtellina, come Sondrio, Bormio, Livigno e la Valchiavenna. Leggi il nostro articolo al riguardo.
Natale e Capodanno a New York
Natale e Santo Stefano saranno festeggiati rispettivamente giovedì e venerdì e per finire il 2025 in bellezza Capodanno verrà di giovedì e l’Epifania di martedì….quale migliore inizio di anno nuovo per una bella e lunga vacanza? Tra le tante mete desiderate, la grande mela conquista sempre i primi post per il suo fascino irresistibile ed il suo cuore pulsante, che vibra ad ogni angolo e pervade l’animo di vita e voglia di futuro. Tantissime le proposte di viaggio e i tour per scoprire New York, ma di certo noi pugliesi non possiamo non approfittare dell’enorme opportunità offerta da Neos che inaugura quest’anno il volo diretto Bari-New York. Una grande occasione per i cugini americani di scoprire la nostra terra affascinante e per noi corregionali per farci ammaliare dal Nuovo Mondo.
0 commenti
Trackback/Pingback