Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Capodanno in Puglia: Eventi e Festeggiamenti

Capodanno in Puglia 2025”, questa la grande iniziativa promossa da Regione Puglia e Pugliapromozione per salutare l’ultimo giorno del 2024 negli otto comuni capoluogo della regione. Un ricco programma di eventi che coinvolgerà i Comuni di Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Foggia, Andria, Trani e Barletta. Un’occasione per accrescere l’attrattività della Puglia in Italia e all’estero non in alta stagione, ma in un periodo particolare, che può diventare un’eccezionale vetrina per far conoscere il nostro patrimonio artistico culturale in ogni angolo del mondo.

 

Insieme nel 2025” a Bari per il capodanno in Puglia

A Bari fervono da tempo i preparativi per la notte di San Silvestro. Il capoluogo pugliese, infatti, sarà al centro dei festeggiamenti di fine anno con il grande evento “Insieme nel 2025”, un megaconcerto organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con RadionorbaRegione Puglia e Pugliapromozione. Il palco, montato in piazza della Libertà, vedrà esibirsi Emma con la sua band, Michele Bravi e, dopo la mezzanotte, i dj di Radionorba e Radio 105, pronti a far ballare i baresi e i numerosi turisti. Anche quest’anno l’evento sarà trasmesso in diretta nazionale su Canale 5, all’interno del programma “Capodanno in Musica, e sui canali 11 e 730 di Sky, portando le immagini della città e l’entusiasmo del pubblico nelle case di milioni di italiani. Una vetrina d’eccellenza per il nostro splendido capoluogo.

A Lecce si festeggerà per  tre giorni

Il capoluogo salentino inizierà a salutare il Capodanno in Puglia da lunedì 30 dicembre, quando, in piazza Libertini, dalle 18.30, si esibiranno alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al festival  “Leccègiovani” ed altre giovani promesse dello spettacolo, tra cui Damus Harmonium, Random Face, Aurora Ingrosso, Carola Conte, Banzi Band, Penne infrante, Fede, Metropolis Academy. A seguire, “Pop out in the city”, iniziativa pensata  per coinvolgere gli studenti salentini nella promozione di un sano divertimento. 

Quindi, il 31 dicembre, brindisi in piazza con artisti per tutti i gusti  e per tutte le età. Si alterneranno sul palco Antonio Amato Ensamble, storica voce  della Notte della Taranta con dieci elementi sul palco, i Gemelli  Diversi, gruppo musicale pop rap simbolo degli anni Duemila, Dj  Jad, conosciuto per aver fondato gli Articolo 31, e  Dj Wlady, produttore ufficiale di Dj Ax

Infine, il 1° gennaio, alle 20,  Concerto di Capodanno al teatro Apollo, organizzato e promosso dal Comune insieme con la Provincia di Lecce. Le  protagoniste saranno le cantanti Karima e Patrizia Conte, con l’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Paolo  Lepore, e il pianista Piero Frassi.

A Otranto l’immancabile appuntamento con l’Alba dei popoli.

Taranto Welcome 2025

Appuntamento imperdibile il 1° gennaio 2025, a Taranto, a partire dalle ore 20:00, per celebrare insieme l’inizio del nuovo anno con musica e divertimento, con “Taranto Welcome 2025“, un evento organizzato dal Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia.  Un concerto gratuito e aperto a tutti in Piazza Municipio, che vedrà la partecipazione di grandi artisti italiani come i Dirotta su Cuba, Mario Venuti e la Kanousè Live Band. La serata sarà arricchita dall’energia della comicità di Tommy Terrafino e da un entusiasmante dj set di Tommy Iacca.

 “Insieme nel 2025 – Capodanno a Foggia”

Il 31 dicembre, in piazza Cavour, a Foggia ospite d’eccezione sarà Francesca Michielin coadiuvata da numerosi altri artisti. Dopo la mezzanotte anche qui si ballerà con dj set e rapper per far divertire il pubblico di tutte le età.

Trani a capodanno con Tony Hadley

Trani, una delle regine del turismo pugliese, ospiterà per la notte più lunga dell’anno, l’attesissimo concerto gratuito di Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, una delle band più seguite al mondo negli anni ’80. A seguire dj set a cura di Radio Selene. Nella mattinata del 1° gennaio, invece, in piazza Quercia ci sarà il concerto orchestrale di musica classica ICO per accontentare un po’ tutti i gusti.

“Brindisi e il Natale diffuso 2024”

A Brindisi la notte di San Silvestro sarà allietata dalla presenza della Rimbamband, che riempirà la piazza di un clima festoso e gioviale. Il pomeriggio del 1° gennaio si terrà, invece, il tradizionale concerto di Capodanno al Teatro Verdi, coordinato da Mirko Signorile, con una ensemble di bambini musicisti dai 6 ai 15 anni. Un’iniziativa che ben si inserisce nello spirito di comunità che caratterizza “Il Natale diffuso”, un insieme di manifestazioni dall’alto valore sociale. In provincia, Ostuni fa la parte da protagonista, con vari eventi in programma.

Per festeggiare il 2024 che se ne va e per accogliere con entusiasmo, gioia e speranza il nuovo anno non ci resta che fare rotta sulla Puglia. Scegliete voi la città, ognuna di esse saprà incantarvi e regalare i primi momenti magici di un anno che vi auguro possa essere più brillante che mai! Strepitoso 2025 a tutti!

Annamaria Petrosillo

Teenager vintage e instancabile sognatrice, sempre con la testa per aria ed il naso all’insù. Puglia nel cuore e mare nell’anima.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *