Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Capodanno a Dublino: 3 giorni di festa

Se siete tra quelli che appena vedono una bottiglia di vetro pensano subito a stapparla e piantare il tappo in un bell’ombelico oppure al solo nominare il colore rosso siete già a dare il via a trenini e movimenti di shakeraggio del bacino, allora questo articolo fa per voi! E soprattutto fate le valigie pronti per partire a Dublino.

Qui, a Capodanno, ci saranno tre giorni di straordinari spettacoli di luci, intrattenimento di strada ed eventi musicali per salutare l’anno nuovo: il tradizionale Dublin’s New Year Festival promette un bellissimo inizio per il 2025.

E per la prima volta, gli spettacoli non saranno solo nella capitale, ma anche nei borghi marinari dei dintorni – Howth e Dún Laoghaire – che possono essere facilmente raggiunti con i mezzi pubblici in pochi minuti.

Un momento della festa del capodanno a Dublino - Photo: Allen Kiely / Fáilte Ireland
Un momento della festa del capodanno a Dublino – Photo: Allen Kiely / Fáilte Ireland

I dublinesi dicono che sarà la festa dell’anno

Gli eventi anche nei dintorni di sono un motivo in più per scegliere l’isola di smeraldo come meta per il Capodanno a Dublino: le località della baia sono piccole perle e illuminate a festa non faranno rimpiangere il mood festaiolo della capitale a chi le sceglierà come meta della propria vacanza.

I dublinesi dicono che sarà la festa dell’anno! E visto che Dublino è una città che sa come festeggiare, questa previsione suona davvero promettente: il festival durerà infatti ben tre giorni, dal 30 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025, e il calendario è ricco di appuntamenti. 

Immancabile una delle attrazioni di cui gli irlandesi sono maestri: la parata. Dà il via all’evento il 30 dicembre e le strade della capitale si riempiranno di artisti e ballerini. Centro principale delle attività, il castello, monumento iconico di Dublino: il 30 dicembre ospiterà un pomeriggio di eventi per famiglie, con artisti di strada, trucco per bambini e altre divertenti attività. Da non perdere anche il concerto dal vivo con artisti molto amati come Cormac Begley e Niamh Reagan, rappresentativi della scena irlandese tradizionale e contemporanea.

Conto alla rovescia con Cian Ducrot per il capodanno a Dublino

Per il giorno clou della vigilia il castello farà da sfondo al concerto per il conto alla rovescia di mezzanotte, con Cian Ducrot come headliner: il cantautore irlandese concluderà a Dublino un 2024 fenomenale, segnato dal successo del suo album di debutto Victory, che ha scalato le classifiche in Irlanda e nel Regno Unito, da numeri milionari su Spotify e da un tour pieno di date sold out. 

Cian Ducrot non si esibirà solo e la serata sarà piena di musica, con ospiti speciali come la dublinese Aby Coulibaly, che ha aperto i concerti dei Coldplay a Croke Park; i giovanissimi fenomeni virali del web Kabin Crew & Lisdoonvarna Crew, e la cantautrice Saibh Skelly, altra giovane promessa molto coinvolgente. 

Come da tradizione, i bambini avranno il loro Capodanno a Dublino anticipato, con tanto di conto alla rovescia per dare loro la possibilità di sentirsi coinvolti dallo spirito dell’evento. 

Fuochi d’artificio e laser tra Dublino, Howth e Dún Laoghaire

Il benvenuto al 2025 sarà all’insegna della luce: protagonisti saranno fuochi d’artificio in grande stile e intrecci splendenti di laser per accendere di meraviglia il cielo di Dublino. 

E quest’anno, per la prima volta, per il capodann, a Dublino, ci saranno anche fuochi d’artificio nei villaggi affacciati sul mare di Howth e Dún Laoghaire, situati rispettivamente a nord e a sud della Baia di Dublino, in programma per le ore 20.00. Oltre ai fuochi, anche musica dal vivo, DJ, spettacoli di strada e corner con bevande calde e cose buone da mangiare.  

Howth e Dún Laoghaire sono punti chiave del Dublin Coastal Trail e l’essere facilmente raggiungibili in treno dal centro città le rende, appunto, ideali per chi vuole una festa un po’ più intima e lontano dal vivace bagno di folla. Il Dublin Coastal Trail si estende, da nord a sud, dal villaggio portuale di Skerries fino a Killiney: attraversa 11 pittoresche città e villaggi, con un’utile segnaletica che indica le principali attrazioni ed esperienze che includono castelli medievali, siti storici, splendide vedute sul mare e avvincenti attività acquatiche.

Un momento di festa e musica per il capodanno a Dublino - Photo: Allen Kiely / Fáilte Ireland
Un momento di festa e musica per il capodanno a Dublino – Photo: Allen Kiely / Fáilte Ireland

Si fa festa con la musica anche il 1° gennaio

Il primo dell’anno la festa non si ferma e nel centro di Dublino è previsto un concerto gratuito di musica tradizionale irlandese, a Meeting House Square, nella zona di Temple Bar. Sul palco, alcune dei migliori musicisti irlandesi, tra cui John Francis Flynn, che si esibiranno in un evento emozionante, ideale per dare il benvenuto al 2025.

La musica sarà il filo conduttore dei tre giorni di festival anche attraverso il percorso musicale che toccherà diversi locali della capitale e con le immancabili esibizioni live di musica tradizionale nei pub e per le strade del centro.

Alla fine del festival vale la pena prendersi qualche giorno per godersi alcune delle premiate attrazioni dublinesi come la Guinness Storehouse, il Museo dell’Emigrazione Irlandese EPIC e il percorso interattivo pensato per ammirare al meglio il prezioso codice miniato, chiamato Book of Kells, al Trinity College di Dublino.

Il calendario completo degli eventi è consultabile attraverso il sito www.nyfdublin.com e programmare una vacanza irlandese per la fine dell’anno, esplorando la capitale e il Dublin Coastal Trail, è un’ottima occasione per scoprire quanto l’isola di smeraldo sia bella anche d’inverno.   

leggi anche questo articolo

Annamaria Petrosillo

Teenager vintage e instancabile sognatrice, sempre con la testa per aria ed il naso all’insù. Puglia nel cuore e mare nell’anima.

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Idee per un Capodanno indimenticabile – VAGABONDAGGI - […] Ti consigliamo di leggere anche questo articolo […]
  2. Scopri i Ponti del 2025: Guida ai Viaggi Festivi – VAGABONDAGGI - […] Per chi prende le ferie in tutti mesi tranne che ad agosto, almeno si può accontentare di un fine…
  3. WanderLOST: Come Pianificare Viaggi Senza Stress – VAGABONDAGGI - […] nella natura o al mare. Se si è poco stimolati invece è meglio prendere in considerazione una vacanza in…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *