Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Are Fest: Magia del Negroamaro a Guagnano

Are Fest a Guagnano è un appuntamento imperdibile per gli amanti del Negramaro

Are” è la desinenza di tre verbi della prima declinazione che, da soli, riescono a definire lo spirito che anima uno degli appuntamenti salentini più amati /are TERRE DEL NEGROAMARO FEST.

Are” come “siamo”, in inglese, voce del verbo essere che implica sostanza, presenza, stare insieme.

Guagnano e i tre verbi

Il primo verbo è SVELARE, ovvero rendere manifesto, mostrare, palesare la magia di un territorio, quello di Guagnano, e del suo negroamaro, attraverso racconti, cooking show, degustazioni di cibo e di vino, spettacoli che culmineranno, nella serata finale, con l’assegnazione del premio Terre del Negramaro, quest’anno consegnato a Gnambox del food and travel, Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e gastronomo e Federico Rodio, giovane guagnanese oggi general manager Vyta Longevity Lifestyle.

La locandina di Are Fest a Guagnano del 2024

Il secondo verbo di Are Fest a Guagnano è GENERARE, produrre, far nascere, originare energie positive, idee, nuove sinergie dai mille incontri ed eventi che si succederanno nei due giorni, 19 e 20 luglio 2024, quando chef ed esperti del food and wine racconteranno di una terra autentica in cui enogastronomia e arte si sono fuse per dar vita a delle storie di eccellenza uniche nel panorama italiano.

Il terzo verbo è FERMENTARE, proprio come il vino, provocare una reazione, ribollire, agitare, trasformare gli spazi per dar loro una veste nuova, in cui musica, vino, divertimento, gastronomia, cultura, arte si intrecciano per dare una nuova veste e una nuova vita a Guagnano e alla sua gente.

Uno dei momenti di festa durante Are Fest a Guagnano

I percorsi del gusto

Nelle due serate, infatti, nel centro storico della cittadina salentina, si snoderanno vari percorsi del gusto, con tasting di gastronomie locali e vicoli trasformati nelle vie del vino, mentre Piazza Maria SS. del Rosario diventerà la Piazza dei Vignaioli, con degustazioni di vini delle prestigiose aziende vitivinicole partecipanti (tra cui Candido, Cantele, Cantina San Donaci, Cantine Due Palme, Castello Monaci, Feudi Guagnano, Le vigne di Sammarco, Leone De Castris).

Venerdì il wine tasting “Il Negroamaro nella corte” in Vico San Luigi sarà a cura di Duccio Armenio – docente Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers – e Alfredo Polito – esperto in comunicazione enogastronomica – che dialogheranno sul tema dei cambiamenti climatici.

Tanta affluenza ad Are Fest a Guagnano per l’edizione del 2024

Il ricco programma

Il giorno dopo invece si parlerà di enoturismi o enoturismo con Pierangelo Argentieri – vicepresidente Federalberghi Puglia – e Susanna Alonso, digital wine marketing. A Palazzo Mucci venerdì sera cooking show “Le sfumature di Negramaro”, i piaceri gusto-olfattivi con Pietro Zito chef di Andria.

Sabato, invece, il cooking show sarà a cura di Vincenzo Elia di Tenuta Moreno.

Quindi Fuochi di spettacolo con animazioni, djset e concerti. Venerdì 20 luglio dalle ore 20 Max Nocco Dj set, mentre sabato 20 luglio il concerto di Ron, con il suo “Come una freccia in fondo al cuore tour”, ad ingresso gratuito, concluderà questa rassegna che sicuramente non mancherà di attrarre tantissimi visitatori.

#arefest – Guagnano – il 20 lugnlio Ron in concerto in piazza

Amiche e amici…si parte, Guagnano e il Salento ci aspettano!

Info e programma

Annamaria Petrosillo

Teenager vintage e instancabile sognatrice, sempre con la testa per aria ed il naso all’insù. Puglia nel cuore e mare nell’anima.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *