Torna “Canti di Passione 2025 in Grecìa Salentina”. Dodici giorni di eventi, quindici appuntamenti e oltre trecentocinquanta artisti coinvolti. Sono questi i numeri di “Canti di Passione.
Giocando agli esploratori a Pazze, l’isola del Salento
Nel cuore del Salento, in Puglia, tra le acque cristalline del Mar Ionio, si nasconde un piccolissimo paradiso ancora poco conosciuto: è l’Isola di Pazze.
Le Tavole di San Giuseppe: tradizione e devozione nel Salento
Tra i riti più significativi della tradizione religiosa popolare nel Salento, un posto di assoluto rilievo è occupato dalle “Tavole di San Giuseppe”.
Lu Santu Lazzaru 2025: musica e condivisione a Tuglie in Salento
Lu Santu Lazzaru è un evento culturale a Tuglie, dedicato alla tradizione pasquale, che promuove incontri, cibo tipico e musica, trasformando ogni serata in un’esperienza unica.
Capodanno in Puglia: Eventi e Festeggiamenti
La Puglia celebra il Capodanno 2025 con eventi e concerti gratuiti nelle maggiori piazze delle sue città più importanti, promuovendo un’immagine festosa, unita e vincente del suo patrimonio artistico e culturale che sicuramente farà breccia nel cuore dei pugliesi, ma anche dei tantissimi turisti che ogni l’apprezzano sempre più.
Otranto Capodanno. Magia di Punta Palascìa
L’autore racconta la magica esperienza di ammirare l’alba a Punta Palascìa, condividendo emozioni e aspettative per il nuovo anno, evidenziando un legame profondo con la natura.
Presepi nel Borgo: Scopri la Magia di Tuglie
La sesta edizione di “Presepi nel Borgo” a Tuglie presenta oltre 50 presepi artigianali in un suggestivo percorso nei monumenti e nelle stradine storiche dal 25 dicembre 2024.
Scopri il tartufo in Puglia: un’avventura al Sud
A Giurdignano, in Salento, per il nuovo oro di Puglia: il tartufo
Viaggio nel Cuore del Salento: Degustazione e Cultura
Sulle tracce del Negroamaro in un Salento colmo di passione e amore.
Are Fest: Magia del Negroamaro a Guagnano
Il festival “Terre del Negroamaro Fest” si svolgerà a Guagnano il 19 e 20 luglio 2024, celebrando la cultura enogastronomica locale. L’evento include degustazioni, cooking show, conferenze e concerti, con premi per l’eccellenza. Mira a generare sinergie e rinnovare la comunità attraverso la musica, il vino e l’arte.